Non è semplice acquistare un’auto usata evitando annunci truffaldini e inopportuni. Per questo motivo abbiamo deciso di metterci nei panni dei nostri clienti, dando indicazioni reali e utili al fine di scampare a delle grandi fregature.

Questi consigli possono risultarvi d’aiuto, sia che scegliate di avvantaggiarvi delle nostre offerte di auto usate a Torino, sia che preferiate rivolgervi ad altri canali.

 

Offerte auto usate da privato: i nostri consigli

Spesso e volentieri, le offerte che troviamo su Internet nascondono delle insidie. Come tutelarsi da un rischio di frode se vogliamo rispondere a un’inserzione riguardante l’acquisto di auto usate da privato?

  1. La prima cosa che sentiamo di consigliarvi è controllare le condizioni dell’automobile: se non sono ottimali l’acquisto non ne varrà la pena. Un campanello d’allarme potrebbe essere un annuncio molto allettante di un’auto a un prezzo bassissimo rispetto a offerte simili. In questo caso, il venditore, potrebbe nascondere eventuali difetti meccanici del modello proposto o possedere una documentazione non regolamentare, ovvero non specificare eventuali incidenti. Ricordate che, se comprate un’auto usata di dubbia provenienza anche in maniera inconsapevole, per la legge italiana, sarete considerati dei complici;
  2. Secondo consiglio che ci sentiamo di darvi è che occorre, sempre, diffidare dagli annunci di offerte d’auto usate, in cui viene richiesto un anticipo con carta di credito preventivamente la consegna dell’auto, poiché potrebbe trattarsi di un metodo per estorcere denaro e poi sparire;
  3. Terza cosa che vogliamo segnalarvi è la manomissione del contachilometri: questo è uno dei principali rischi quando si risponde a un’offerta da privato. Attraverso strumenti è possibile manomettere il contachilometri, ovviamente abbassando il conteggio, facendo credere che la vettura abbia compiuto una percorrenza inferiore alla reale. Come tutelarsi? Un occhio esperto è capace di riconoscere il tentativo di frode, prestando attenzione ad alcuni particolari, capaci di testimoniare l’effettivo livello di usura dell’auto usata in offerta: attenzione quindi alla condizione dei sedili e del volante, del cambio e dei pedali; in generale, una valutazione dello stato della carrozzeria e delle altri parti meccaniche può aiutarci a smascherare significative compromissioni del chilometraggio e tentativi di “ringiovanimento” dell’auto usata offerta all’acquisto;
  4. Quarto consiglio è controllare tagliandi e documentazione: l’eventuale assenza di questi documenti, ovvero la ritrosia del venditore a esibirli possono rappresentare un campanello d’allarme da non sottovalutare.

Offerte auto usate da concessionario: i nostri consigli

Non tutti i concessionari sono affidabili e onesti, per questo bisogna valutare sempre il salone o l’autofficina che fornisce maggiori garanzie.

Tendenzialmente quando si risponde a un’offerta di auto usate da parte di un concessionario, potremo contare su molte garanzie riguardanti il modello che vogliamo acquistare. Qualsiasi professionista del settore, prima di proporre un modello alla propria clientela, dovrebbe compiere opportuni controlli di efficienza, sia in relazione alla carrozzeria sia alle componenti meccaniche dell’auto usata offerta all’acquisto, sia dell’impianto elettronico: in particolare, se il concessionario intende rivendere un’auto usata di categoria superiore, dovrebbe accertarsi che non abbia mai subito incidenti, poiché potrebbero averne compromesso l’integrità.

Nel caso di automobili di categoria economica, un concessionario è tenuto a fornire, alla propria clientela, opportune garanzie circa il modello di auto usata offerto, affinché per chi l’acquista possa tramutarsi in un reale investimento, capace di garantirgli buone prestazioni negli anni.

Cosa facciamo noi di Dibimotors?

La nostra azienda, per esempio, acquista solo auto usate (sportive o di lusso), dopo averne verificato attentamente la documentazione e constatato che non siano state sinistrate. Prima di proporre un’offerta di auto usata di pregio affidiamo, inoltre, ai nostri tecnici specializzati il compito di effettuare ulteriori verifiche. Solamente se la vettura supera i nostri standard qualitativi, la proponiamo poi in vendita ai nostri clienti.

Tutte le nostre offerte rappresentano un ottimo affare in termini di rapporto qualità/prezzo. Non mettiamo mai in vendita vetture che abbiano più di dieci anni di vita o con un chilometraggio superiore ai 150.000 chilometri. Tali esemplari non possono garantire un’adeguata sicurezza ai loro potenziali acquirenti. Siamo consapevoli che altri rivenditori accettano di proporre in offerta auto usate anche con chilometraggi più elevati. Noi la pensiamo diversamente: da più di quarant’anni mettiamo al primo posto la soddisfazione e la sicurezza della clientela che sceglie di affidarsi ai nostri servizi. Per questo, preferiamo rinunciare anche a potenziali tornaconto economici, pur di rimanere fedeli ai valori, che ci contraddistinguono.

Ci auguriamo che i consigli offerti ti siano utili per poterti orientare più facilmente nel mare delle offerte di auto usate, oggi disponibili online.

Se poi sceglierai di rivolgerti a noi per ricevere ulteriori informazioni o per acquistare una delle auto usate, in offerta nel nostro store, saremo a tua completa disposizione per soddisfare ogni tua esigenza.

 

Vuoi contattarci? Clicca qui e compila il form di contatto.

Ti risponderemo quanto prima!